Itinerario: Mantova dai mille volti
Città antichissima che affonda le sue origini nell’età ...
>>>
Articolo: Sposi, Giganti, Zodiaco. Biglietto unico per tre meravigliose stanze del Rinascimento
Un unico “pass” che permette al pubblico di accedere ...
>>>
Approfondimento: DISCOVER & WIN #INLOMBARDIA
Vuoi scoprire la Lombardia giocando e vincendo fantastici ...
>>>
Approfondimento: Collezione Paleontologica
Iniziata dal nonno Giovanni Battista Gherardo (1739-1791) ...
>>>
E' la storica residenza mantovana dei conti d'Arco, rimasta così come la lasciò nel 1973 la contessa Giovanna d'Arco marchesa Guidi di Bagno, ultima erede della famiglia nobile di origine trentina, la quale volle destinare la propria dimora a museo, consentendo così ai visitatori di ammirare un patrimonio culturale di straordinaria ricchezza.
Da segnalare:
- Il palazzo, rilevante esempio di architettura neoclassica (1782-1792).
- Gli arredi originali: mobili, lampadari, ceramiche, armi, strumenti musicali.
- La prestigiosa pinacoteca, con dipinti di Niccolò da Verona, Luini, Magnasco, Pourbus, Van Dyck e un grandioso ciclo di Giuseppe Bazzani.
- La biblioteca, ricca di volumi antichi.
- La cucina, curiosa per la serie di stampi in rame.
- Il Salone dello Zodiaco, interamente affrescato verso il 1520 da Giovanni Maria Falconetto.
- L'esedra e l'ameno giardino.
Biglietti
Casa Museo, Sala dello Zodiaco e Museo di Scienze Naturali
Intero € 7,00 - Ridotto € 2,00 - bambini e ragazzi sino ai 11 anni
Ridotto speciale € 5,00: ragazzi dai 12 ai 18 anni, soci FAI, gruppi con guida propria (min. 10 - max 25 pax), visitatori in possesso del biglietto di ingresso al Parco delle Bertone visitato nel medesimo giorno
Gratuito: disabili e 1 accompagnatore, 2 insegnanti per classe
Museo di Scienze naturali e giardino, Intero € 2,00 - Gratuito: disabili e 1 accompagnatore, 2 insegnanti per classe
Museo di Palazzo d’Arco e Parco delle Bertone, Il visitatore di Palazzo d’Arco munito del biglietto di ingresso ha diritto ad uno sconto presso il Parco delle Bertone da usufruire nella stessa giornata (biglietto ridotto € 1,00)
La visita al Museo è SOLO guidata o accompagnata. Per gruppi e scuole la prenotazione è obbligatoria