Approfondimento: Mantova, Musica e poesia
CITTA' DI MUSICA E POESIA Era il ...
>>>
Approfondimento: Mantova, Storia Arte e Cultura
Duemila anni di storia
>>>
Approfondimento: Mantova, Sport
CITTA' DI SPORT La Mantova ...
>>>
Approfondimento: Mantova, Enogastronomia
la città del gusto
>>>
Chi arriva a Mantova resta colpito dal suo fascino immutato nel tempo, dall’atmosfera unica e accogliente che si respira. Una città che toglie il fiato quando la si ammira dalle sponde dei laghi. Da qui appare come sospesa sull’acqua, protagonista di un paesaggio quasi surreale, fatto di storia, di arte, di natura. Mantova non è fatta per essere visitata velocemente. Le piazze, i vicoli, i ciottoli invitano il visitatore ad ammirare lentamente ogni monumento e ogni palazzo storico di questa città dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO insieme alla vicina Sabbioneta.
A Mantova, storia, arte, cultura si intrecciano inesorabilmente in ogni dove. E tutt’intorno un ambiente di inestimabile valore naturalistico. Luoghi singolari e magici che fanno di Mantova una città semplicemente meravigliosa.
Mantova e Sabbioneta:
Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Dal luglio del 2008, Mantova e Sabbioneta sono entrate a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità come un unico sito. Le due città hanno avuto un momento di grande progettazione urbanistica in epoca rinascimentale, voluta dalla stessa famiglia regnante, i Gonzaga, applicata su due modelli differenti e complementari. Sabbioneta è infatti città di nuova fondazione, progettata e realizzata da Vespasiano Gonzaga nella seconda metà del Cinquecento come perfetta capitale del suo ducato; Mantova si presenta invece come la trasformazione di una città esistente che ha mutato il tessuto urbano antico, di fondazione etrusco-romana e modificato durante il Medioevo, per aderire agli ideali urbanistici rinascimentali. Due città, un solo sito, un’eredità culturale imprescindibile del passato da salvaguardare e trasmettere alle generazioni future.
Ora et Labora
"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo ...
Sabbioneta, gli argini circondariali
opera idraulica iniziata nel XII secolo
Mantova da Vedere e da Gustare
diverse iniziative per mostrare il proprio meraviglioso patrimonio ...